Introduzione alla UNI ISO 37002:2021 - Sistemi di gestione per il whistleblowing

Sviluppa le tue conoscenze sui Sistemi di gestione per il whistleblowing.

Perché scegliere il corso Introduzione alla UNI ISO 37002:2021 Sistemi di gestione per il whistleblowing  
barra arancione 

Il Whistleblowing è uno strumento di compliance aziendale, grazie al quale i dipendenti e le terze parti di un’azienda (clienti, fornitori, ecc.) possono segnalare gli illeciti, frodi, casi di corruzione o pericoli per la salute e la sicurezza pubblica, relativi ad una attività dell’azienda, in modo riservato e protetto.

Il Whisteblowing ha quindi lo scopo di coinvolgere e sensibilizzare le persone nella lotta all’illegalità, con una partecipazione attiva.

A riguardo ISO ha emesso una linea guida al fine di supportare le organizzazione nella gestione sistematica del whistleblowing. La linea guida, applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione, segue la struttura HLS (High Level Structure) relativa alle norme relative ai Sistemi di Gestione, pertanto permette l’integrazione con i sistemi di gestione già presenti nell’organizzazione.

 

Frequentando il nostro corso potrai acquisire le competenze di base per istituire, attuare e mantenere un efficace sistema di gestione per il whistleblowing basato sui principi di fiducia, imparzialità e protezione.

Questo corso fa per te se:

  • Intendi sviluppare le tue competenze nell’ambito del Sistema di gestione per il whistleblowing;
  • Ti occorre supportare lo sviluppo del Sistema di gestione per il whistleblowing dei tuoi clienti o dell’azienda di cui fai parte;
  • Vuoi contribuire a coinvolgere e sensibilizzare le persone nella lotta all’illegalità, con una partecipazione attiva.

Un approccio olistico pensato per te
barra arancione 

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Avrai compreso come istituire, attuare e mantenere un efficace sistema di gestione per il whistleblowing nelle seguenti quattro fasi:
    1. a) ricezione del rapporto di illeciti;
    2. b) valutazione del rapporto di illeciti;
    3. c) trattamento del rapporto di illeciti;
    4. d) chiusura del caso di whistleblowing.

Cosa imparerai 
barra arancione 

Potrai acquisire le conoscenze utili per cominciare ad operare sull’impostazione di Sistemi di Gestione per il whistleblowing.

Durante il corso, il docente ti supporterà, anche attraverso un’esercitazione di gruppo, ad ampliare il livello di comprensione dei requisiti della UNI ISO 37002:2021.

Ecco di cosa parleremo:

  • Normativa in ambito Whistleblowing.
  • Definizioni.
  • principali tutele e misure di protezione:
    • I requisiti UNI ISO 37002:2021
    • Il ruolo del Leader
    • La gestione dei rischi nei processi di un sistema di gestione per il whistleblowing

Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera
barra arancione 

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un primo tassello per l’applicazione operativa della norma UNI ISO 37002:2021.