Introduzione a metrologia e taratura
Acquisisci conoscenza riguardo i principali concetti e definizioni di metrologia e taratura.
Perché scegliere il corso Introduzione a metrologia e taratura
Ogni processo di misurazione comporta la necessità di confermare metrologicamente la strumentazione prima di utilizzarla per l'applicazione di un metodo di analisi o di prova o di misurazione in genere. Per le aziende manifatturiere e per i Laboratori di prova è fondamentale per garantire la qualità dei prodotti.
Questo corso fa per te se:
- Vuoi migliorare il processo di monitoraggio e di misurazione delle caratteristiche dei prodotti.
- Vuoi accrescere le competenze del personale addetto al controllo dimensionale in produzione.
- Sei coinvolto nel processo di misurazione e taratura e vuoi acquisire una conoscenza di specifica.
Un approccio olistico pensato per te
I nostri docenti, grazie alla loro esperienza, ti forniranno gli strumenti fondamentali per comprendere le principali caratteristiche della strumentazione e la loro gestione nel rispetto di quanto richiesto dalle norme di riferimento.
Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:
- Conoscerai gli strumenti fondamentali per comprendere le principali caratteristiche della strumentazione e la loro gestione;
- Saprai interpretare i risultati riportati nei certificati di taratura.
- Svilupperai le conoscenze di base per la definizione delle procedure e dei programmi di misura o di taratura, al fine di garantire riferibilità delle misure.
Cosa imparerai
Ecco di cosa parleremo:
- Panorama normativo e norme tecniche di riferimento
- Riferibilità metrologica
- Il Sistema Internazionale SI e il Sistema Nazionale di Taratura
- Accreditamento e certificazione
- Caratteristiche della strumentazione
- Errore e Incertezza misura
- Taratura ed interpretazione dei risultati riportati nei certificati
- Definizioni varie di taratura/misura: linearità, accuratezza, ripetibilità, riproducibilità
- Conferma metrologica
- Taratura effettuata internamente o esternamente all’organizzazione
- Rapporto di taratura o certificato di taratura.
Consegui il tuo attestato finale e prosegui la tua carriera
Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un ulteriore tassello per la tua crescita professionale.