Intelligenza artificiale, protezione dei dati personali e altre normative rilevanti

Conoscere l’impatto dei sistemi di intelligenza artificiale sul trattamento dei dati personali.

Perché iscriversi al corso Intelligenza artificiale, protezione dei dati personali e altre normative rilevanti

La diffusione dei sistemi di Intelligenza artificiale e l’impatto sulle nostre vite stanno ponendo significativi interrogativi etici, di diritto, sociali e, non ultimo, di protezione dei dati personali. Da qui l’esigenza di gestire e regolarizzare il flusso di dati personali necessari ad alimentare l’IA.

Il legislatore europeo è intervenuto con il Regolamento 2016/679 UE noto come GDPR (General Data Protection Regulation) e stessa cosa hanno fatto i legislatori nazionali con le norme di recepimento e di adeguamento, per cercare di tenere il passo dell’evoluzione tecnologica e scientifica e rispondere ad alcune delle domande più difficili: come garantire correttamente il diritto all’informazione di persone con i quali lo sviluppatore non ha alcun contatto?  Come garantire il diritto all’oblio? Come garantire il diritto a non essere sottoposto a decisioni automatizzate?

Il corso vuole illustrare l’impatto dei sistemi di intelligenza artificiale sul trattamento dei dati personali e i relativi provvedimenti dell’Autorità Garante.

Questo corso fa per te se:

  • Ti occupi di gestione risorse umane o dei sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni e vuoi comprendere l’impatto dei sistemi di intelligenza artificiale;
  • Ti occupi di consulenza in ambito legale e vuoi capire cosa prevede la normativa sull’IA.

    La tua azienda o quella che supporti sta implementando un sistema di Intelligenza artificiale e vuoi capire quali sono le implicazioni in termini di protezione dei dati personali.

Un approccio olistico pensato per te

I nostri docenti, anche attraverso esercitazioni, ti aiuteranno a prendere in esame gli aspetti più importanti da considerare quando si parla di IA e gestione dati personali.

Ecco in che modo cresceranno le tue competenze:

  • Comprenderai le problematiche rilevanti relative al trattamento dati, che emergono dall’uso di sistemi di Intelligenza artificiale.
  • Conoscerai le sanzioni previste e i provvedimenti dell’Autorità Garante.
  • Capirai quanto sia importante valutare i potenziali rischi che incidono sulle persone i cui dati sono trattati dal sistema di AI e conoscerai alcuni metodi per la valutazione dell’impatto.

Cosa imparerai 

Ecco di cosa parleremo:

  • Cenni sul GDPR e sulla normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali.
  • Analisi di rischio e impatto dei sistemi di intelligenza artificiale sul trattamento dei dati personali.
  • Provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali sui sistemi di intelligenza artificiale.
  • Provvedimenti e linee guida di altri enti e autorità rilevanti (EDPB, EDPS, FRA, CNIL, ICO, ENISA).
  • Interazione con altre normative rilevanti per i sistemi di intelligenza artificiale.

Consegui il tuo attestato finale e presegui la tua carriera

Non appena avrai terminato il corso otterrai l’attestato finale di partecipazione, un importante tassello per continuare la tua carriera in ambito sicurezza dei dati e informazioni.