Sustainability Manager - UNI/PdR 109:1-2021
La certificazione per Sustainability Manager, accreditata Accredia, è regolata dalla Prassi UNI/PdR 109.1:2021, che definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità per i professionisti che operano nella gestione della sostenibilità.
Chi è il Sustainability Manager?
Il Sustainability Manager è responsabile della pianificazione e dell'implementazione di strategie che promuovono pratiche sostenibili all'interno di un'organizzazione. La Prassi UNI/PdR 109.1:2021 delinea le caratteristiche di due profili, in funzione di formazione, competenza ed esperienza:
- Sustainability Manager: Professionista che gestisce la sostenibilità a livello manageriale, sviluppando e implementando strategie sostenibili all’interno dell’organizzazione.
- Specialista dell’Innovazione: Professionista che opera nell'ambito della gestione della sostenibilità a livello operativo.
I vantaggi della certificazione
- Affidabilità e Competenza: Rivolgersi a un Sustainability Manager certificato permette all’azienda di dimostrare ai clienti la propria affidabilità e competenza nella gestione dei progetti di sostenibilità.
- Miglioramento Continuo: Dimostra l’impegno verso l’eccellenza e il miglioramento continuo.
- Aumento del valore per le aziendeUn Sustainability Manager certificato può aiutare le aziende a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, ottimizzare i processi e dimostrare ai clienti e agli investitori il loro impegno verso un futuro più verde.
- Conformità ai Principi di Sostenibilità: Il rispetto dei principi di sostenibilità è ormai un requisito imprescindibile per tutte le aziende, e avere un professionista certificato nel proprio organico aiuta a garantire la conformità a queste normative.
- Vantaggio Competitivo: Le aziende che investono in professionisti certificati possono ottenere un vantaggio competitivo, migliorando la loro reputazione e attrattività sul mercato.
Come ottenere la certificazione
- Acquista l'analisi documentale propedeutica all'esame cliccando qui. Sarai contattato dal nostro team che ti darà tutte le indicazioni necessarie per finalizzare la domanda di analisi documentale.
- Una volta superata l'analisi documentale sarà possibile iscriversi all'esame. Le sessioni disponibili sono riportate alla fine della pagina.
- Annualmente sono previste attività per il mantenimento del certificato che ha una validità triennale.
Maggiori informazioni sui requisiti e le modalità d’esame sono consultabili sul regolamento.