Meeting and Event Manager - UNI 11786:2020
La Certificazione per Meeting and Event Manager è regolata dalla norma UNI 11786:2020, che definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità per i professionisti del settore degli eventi.
Chi è il Meeting and Event Manager?
Secondo la norma UNI 11786:2020, il Meeting and Event Manager è un professionista che si occupa dell’organizzazione e gestione di eventi come conferenze, festival, cerimonie e feste private. Questa figura professionale deve possedere competenze che spaziano dalla logistica alla comunicazione, dal design al marketing, e deve essere in grado di coordinare tutte le fasi di pianificazione di un evento.
Ottenere la certificazione come Meeting and Event Manager è un passo fondamentale per tutti coloro che operano nella meeting industry, un settore in costante evoluzione, che da tempo richiede un riconoscimento formale delle competenze multidisciplinari richieste.
I vantaggi della certificazione
- Riconoscimento Ufficiale delle Competenze. La certificazione fornisce una validazione oggettiva delle competenze, conoscenze e abilità nel campo della gestione eventi. Questo riconoscimento aumenta la credibilità agli occhi dei clienti, dei datori di lavoro e dei partner commerciali.
- Miglioramento delle Competenze. Ottenere e mantenere la certificazione richiede un continuo aggiornamento professionale. Ciò assicura di rimanere sempre al passo con le nuove tendenze, tecnologie e best practices del settore, migliorando costantemente le competenze.
- Accesso a Nuovi Mercati e Progetti. In molti casi, la certificazione è un requisito richiesto per partecipare a progetti di grandi dimensioni o per entrare in nuovi mercati, specialmente quelli che richiedono standard elevati di qualità e sicurezza.
- Migliore Gestione dei Rischi e Sicurezza. La norma ISO 11786:2020 copre aspetti fondamentali come la sicurezza e la gestione dei rischi durante gli eventi. Essere certificato attesta di conoscere e applicare le migliori pratiche per garantire il successo e la sicurezza degli eventi organizzati.
Come ottenere la certificazione
- Acquista l'analisi documentale propedeutica all'esame cliccando qui. Sarai contattato dal nostro team che ti darà tutte le indicazioni necessarie per finalizzare la domanda di analisi documentale.
- Una volta superata l'analisi documentale sarà possibile iscriversi all'esame. Le sessioni disponibili sono riportate alla fine della pagina.
- Annualmente sono previste attività per il mantenimento del certificato che ha una validità triennale.
Maggiori informazioni sui requisiti e le modalità d’esame sono consultabili sul regolamento.
TARIFFARIO EVENT AND MEETING MANAGER
Attività | Importo in Euro |
Analisi documentale | 100 |
Esame* | 450 |
Mantenimento annuale | 180 |
Ripetizione esame | 150 |
Rinnovo Documentale | 200 |
Rinnovo integrativo con esame orale | 250 |
Trasferimento certificato ad altro Ente | 200 |
Trasferimento certificato a DNV** | 180 |