Esperto del ciclo di vita delle sostanze - UNI/PdR 60:2019
La UNI/PdR 60:2019 definisce i requisiti per le attività della figura dell’Esperto del ciclo di vita delle sostanze, un professionista chiave per garantire la sicurezza e la salvaguardia della salute dei lavoratori, dell’ambiente e dei consumatori finali.
Chi è l’Esperto del ciclo di vita delle sostanze?
L’Esperto del ciclo di vita delle sostanze è un professionista specializzato nella gestione delle sostanze chimiche lungo tutto il loro ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. Questa figura è fondamentale per garantire la sicurezza e la conformità normativa in ambito ambientale e di salute e sicurezza sul lavoro.
La UNI/PdR 60:2019 stabilisce le linee guida per certificare la competenza di due profili professionali:
- Responsabile Schede Dati di Sicurezza (RSDS): Si occupa della caratterizzazione dei pericoli e dei rischi delle sostanze e delle miscele, assicurando che l’organizzazione adempia agli obblighi legislativi e garantisca la sicurezza.
- Esperto del Sistema Rifiuti (ESR): Gestisce le tecniche e le normative relative alla gestione dei rifiuti e ai sistemi di controllo.
I vantaggi della certificazione
- Riconoscimento Ufficiale: la certificazione è un attestato di competenza riconosciuto a livello nazionale, conforme alla UNI/PdR 60:2019, e dimostra il rispetto degli standard di qualità e sostenibilità. I professionisti certificati restano costantemente aggiornati sui cambiamenti normativi e sulle innovazioni nel settore della gestione dei rifiuti.
- Opportunità Professionali: certificarsi come RSDS o ESR aumenta le opportunità di carriera in settori pubblici e privati. Grazie a questa certificazione, l’esperto sarà in grado di operare come consulente o responsabile all’interno di aziende, enti pubblici e organizzazioni che trattano i rifiuti o adottano sistemi di gestione ambientale.
- Sostenibilità e Innovazione: aiuta le aziende a ottimizzare il proprio impatto ambientale e a rispettare i requisiti di sostenibilità, con un impatto positivo sull’immagine aziendale.
Come ottenere la certificazione
- Acquista l'analisi documentale propedeutica all'esame cliccando qui. Sarai contattato dal nostro team che ti darà tutte le indicazioni necessarie per finalizzare la domanda di analisi documentale.
- Una volta superata l'analisi documentale sarà possibile iscriversi all'esame. Le sessioni disponibili sono riportate alla fine della pagina.
- Annualmente sono previste attività per il mantenimento del certificato che ha una validità quinquennale.
Maggiori informazioni sui requisiti e le modalità d’esame sono consultabili sul regolamento.