DNV riconosciuto come organismo di certificazione accreditato per i sistemi di gestione AI
DNV è stato ufficialmente riconosciuto da RvA come organismo di certificazione accreditato per lo standard internazionale sui sistemi di gestione AI ISO/IEC 42001.
“Siamo molto orgogliosi di annunciare il nostro accreditamento da parte di RvA in qualità di uno dei primi organismi di certificazione globale a livello mondiale. La certificazione secondo lo standard ISO/IEC 42001 può essere essenziale per le aziende che adottano una solida governance dei processi per uno sviluppo, un'implementazione e un utilizzo dell'AI sicuri, affidabili ed etici”, afferma Barbara Frencia, CEO Business Assurance di DNV.
Anche se l'AI ha un notevole potenziale per la società e le economie, l'uso inappropriato della tecnologia AI o la mancanza di controllo richiedono una gestione attenta e scrupolosa.
“Con l'integrazione dei sistemi di AI nelle nostre attività e nelle nostre vite, gli utenti devono avere la certezza che i sistemi funzioneranno costantemente come previsto, senza causare danni. La norma ISO/IEC 42001 fornisce un approccio solido per gestire i rischi e colmare il divario di fiducia tra gli sviluppatori e le garanzie”, afferma Barbara Frencia.
Recentemente, Cognizant è diventato il primo cliente di DNV a ottenere la certificazione accreditata per lo standard ISO/IEC. Il leader tecnologico ne vede il valore ed è il primo fornitore di servizi del settore IT a ottenere la certificazione accreditata.
“Siamo onorati di ricevere la prima certificazione accreditata ISO/IEC 42001:2023 nel nostro settore”, ha dichiarato Ravi Kumar S, CEO di Cognizant. “Nel mercato odierno, le aziende richiedono partner che non solo guidino l'innovazione, ma che siano anche in linea con i loro valori e obiettivi di sostenibilità. Questa certificazione rafforza il nostro ruolo di leader affidabile nel consentire una trasformazione digitale etica e sostenibile in tutto il mondo”.