Pubblicata la bozza di aggiornamento della ISO 14001: cosa aspettarsi dalla nuova versione

La tanto attesa bozza di aggiornamento della norma ISO 14001 è stata pubblicata per un periodo di 12 settimane di commenti e votazioni. Si tratta di un aggiornamento della norma sui sistemi di gestione ambientale più applicata al mondo.

La ISO 14001 è uno strumento di gestione utile e importante, utilizzato da oltre 300.000 organizzazioni in tutto il mondo. È fondamentale che la norma venga aggiornata regolarmente per assicurarsi che sia sempre in grado di affrontare le sfide ambientali in evoluzione e le tendenze globali della sostenibilità”, ha dichiarato Tor Gunnar Tollefsen, Global Service Manager per i Management Systems in DNV.

Principali modifiche nella versione in bozza

La nuova versione dovrebbe essere pubblicata l'anno prossimo, nel gennaio 2026. La bozza dell'aggiornamento è ora disponibile e dà un'idea di ciò che ci si può aspettare. Una delle condizioni principali decise per l'aggiornamento è stata quella di limitare le modifiche per fornire una migliore comprensione dei requisiti esistenti, evitando al contempo di introdurne di nuovi.

I principali cambiamenti delineati nella bozza di aggiornamento della ISO 14001 sono:

  • Adeguamento al testo e ai requisiti dell'ultima versione della ISO Harmonized Structure (HS) per gli standard dei sistemi di gestione.
  • Modifica del testo per consentire una migliore comprensione dei requisiti esistenti attraverso la riformulazione dei requisiti attuali o l'inserimento di note.
  • Chiarimento dei requisiti, con il miglioramento delle indicazioni nell'Annex A per alcuni temi chiave identificati

Come sempre, è possibile che vengano apportate modifiche dopo che gli stakeholder prenderanno visione della bozza di aggiornamento. Ma in sintesi, secondo quanto rivelato finora, l'aggiornamento comporta cambiamenti piuttosto moderati per le aziende. Le modifiche sono ben lontane dall'entità dei cambiamenti sperimentati nell'edizione 2015.

Calendario della transizione

Lo sviluppo della nuova norma ISO 14001 è iniziato nell'autunno del 2023. Essendo la pubblicazione della versione finale prevista per gennaio 2026, le organizzazioni hanno tutto il tempo per prepararsi al meglio.

Il periodo di transizione per gli standard dei sistemi di gestione ISO è in genere di massimo tre anni, ma può essere più breve se le modifiche sono limitate. Si prevede che una maggiore visibilità sulla conclusione di questo periodo sarà disponibile in primavera.

ISO 14001: Revisione e Certificazione

Revisione ISO 14001

Revisione ISO 14001

La bozza di aggiornamento della ISO 14001 chiarisce i requisiti attuali. Scopri di più.