Sicurezza sul lavoro: Banfi Società Agricola certificata ISO 45001
Banfi Società Agricola Srl, azienda leader nel settore vinicolo e rinomata per il suo Brunello di Montalcino, ha ottenuto la certificazione ISO 45001:2018 per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. DNV, ente indipendente che fornisce servizi di assurance e gestione del rischio a livello globale, ha rilasciato la certificazione a seguito di un rigoroso processo di verifica e valutazione.
L’attenzione di Banfi verso i temi di salute e sicurezza sul lavoro rappresenta un impegno che da sempre caratterizza l’azienda. La sottoscrizione della carta di Urbino “per il benessere della persona che lavora” e lo sviluppo dell’accordo sperimentale a favore degli operai con contratto agricolo per la riduzione dell’orario lavorativo, rappresentano due importanti segnali che l’azienda ha lanciato nel corso del 2024. Il percorso intrapreso verso la certificazione ISO 45001 mira a consolidare questi impegni e a rafforzare una cultura aziendale orientata alla tutela e salvaguardia della salute e del benessere dei lavoratori nel più ampio contesto di una visione sempre più orientata verso i temi dello sviluppo sostenibile. Il rilascio della certificazione da parte di DNV attesta la conformità dei siti Banfi a tutti i requisiti previsti dallo standard.
Per Banfi Società Agricola Srl, Gabriele Mazzi, vicepresidente, dichiara: "L'ottenimento di questa importante certificazione è un traguardo significativo che conferma l’attenzione e il rispetto che da sempre l’azienda riconosce verso i temi della salute e sicurezza dei lavoratori. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento e continueremo a investire su questi temi, rafforzando l’intero sistema delle certificazioni aziendali a garanzia di un approccio gestionale sempre più strutturato e coerente con una strategia aziendale che vede nella sostenibilità, oltre che un valore di riferimento, un fondamentale pilastro per la costruzione di un reale e duraturo progresso."
Per DNV, Salvatore Pizzo, F&B Sales Manager, spiega: “Le nostre verifiche hanno confermato l'impegno di Banfi nel garantire un continuo miglioramento delle prestazioni di sicurezza. L'azienda ha implementato un sistema efficace che crea un ambiente di lavoro protetto e promuove una cultura aziendale incentrata sulla prevenzione e la tutela dei lavoratori. Il rilascio della certificazione ISO 45001 sottolinea l'attenzione di Banfi per la gestione della sicurezza, un percorso virtuoso che garantisce ai dipendenti il massimo livello di protezione.”
Per Professione Consulenti, Daniele Borri, RSPP aziendale e Amministratore: “Con le nostre competenze professionali, siamo lieti di aver contribuito a sigillare, con questo risultato, la lunga e proficua collaborazione con l’azienda Banfi, che va così ad annoverarsi tra le aziende vitivinicole più virtuose nel panorama nazionale in materia di protezione della salute e sicurezza dei lavoratori”.