Seafood Expo Global 2025 a Barcellona

DNV sarà presente al Seafood Expo Global 2025 di Barcellona. L'evento si svolgerà dal 6 all'8 maggio 2025 presso la Gran Via della Fira de Barcelona.

L'evento riunirà migliaia di professionisti del settore ittico provenienti da tutto il mondo per esplorare le nuove tendenze, tecnologie e opportunità dell'industria del seafood.

Durante i tre giorni dell'evento, i partecipanti potranno contare su un programma articolato, con oltre 20 sessioni formative.

Tra queste, una sessione sponsorizzata da DNV sul tema della sostenibilità come pilastro della sicurezza alimentare, dal titolo: “An interconnected aquaculture supply chain - Why and how collective actions are driving sustainability”. La sessione si terrà mercoledì 7 maggio dalle 14:00 alle 14:45 CET.

Vieni a trovarci allo stand 2B104 nel padiglione 2 per parlare con i nostri esperti di certificazione di terza parte nel settore ittico.

Descrizione della sessione

La sostenibilità rappresenta una richiesta crescente dei consumatori e sta diventando un pilastro centrale per fornire sufficiente cibo e considerato sicuro. Il settore dell'acquacoltura non fa eccezione. Dalle emissioni di gas serra alla salvaguardia degli oceani, degli ecosistemi e delle persone, dalla riduzione dei rifiuti alimentari alla prevenzione di epidemie di parassiti e malattie, le aziende devono ridurre l'impatto, implementare la tracciabilità e creare fiducia.

Ma gli attori dell'acquacoltura devono essere uniti per affrontare le sfide che li attendono. Una supply chain sicura e sostenibile inizia con l'approvvigionamento degli ingredienti dei mangimi e termina con la tavola del consumatore finale. Non è possibile soddisfare le richieste dei consumatori e del pianeta da soli. L'interconnessione dei problemi sta avvicinando la filiera dell'acquacoltura, richiedendo la collaborazione tra tutti gli anelli.

Partecipa alla nostra sessione speciale moderata da Stefano Crea, Global Market and Industries Director di DNV, insieme ai principali attori del settore per discutere di sostenibilità, collaborazione e trasformazione nel settore dell'acquacoltura.