Intelligenza Artificiale (AI) ViewPoint Survey

L'Intelligenza Artificiale (AI) è una tecnologia con cui tutte le aziende devono confrontarsi. Alcune sono molto avanti e stanno già lavorando per commercializzare servizi o prodotti abilitati all'AI sul mercato. Altre - probabilmente la maggior parte - stanno ancora lavorando per identificare i casi d'uso e le applicazioni giuste per aiutare, abilitare e migliorare l'attività esistente, partendo dalle iniziative interne prima ancora di povare a cercare opportunità esterne.

È interessante notare che ci sono alcuni punti in comune.  Ad esempio, la cybersecurity è una preoccupazione primaria indipendentemente dalla maturità dell'azienda in materia di AI, mentre la preoccupazione per la conformità legislativa è limitata. C'è anche un forte consenso sull'importanza delle competenze specialistiche in materia di AI per avere successo e sui potenziali benefici che se ne possono trarre, anche se le aziende leader sono più avanti nel constatare risultati effettivamente positivi.    

Che l'attenzione sia interna o esterna, sembra esserci una chiara necessità di colmare le lacune in termini di competenze e fiducia. Inutile dire che le aziende che hanno appena iniziato hanno molto da imparare da quelle con molta più esperienza. 

Nei nostri due report ViewPoint, analizziamo come queste aziende, in diversi stadi della scala di maturità, stanno affrontando il loro viaggio nell'AI.

I leader dettano il percorso verso l'Intelligenza Artificiale

Il report "I leader dettano il percorso verso l'Intelligenza Artificiale" prende in esame le aziende che lavorano nel settore IT o che sviluppano soluzioni di AI per altri. Queste aziende sono piuttosto avanzate, dispongono di un alto grado di maturità e conoscenze tecniche e stanno già sfruttando le opportunità e i vantaggi generati.

La maggior parte riconosce la necessità di una governance dei processi per garantire soluzioni di AI sicure, affidabili ed etiche, con il 96% che sta prendendo in considerazione un approccio di sistema di gestione dell'AI e l'88% che conosce già lo standard ISO/IEC 42001 AIMS.

Come iniziare il percorso dell'Intelligenza Artificiale

Il secondo report "Come iniziare il percorso dell'Intelligenza Artificiale" analizza le aziende meno mature e le prospettive future. Gli intervistati rappresentano una gamma diversificata di settori, come quello manifatturiero. Solo il 21% lavora all'implementazione dell'AI in aziende in cui le strategie di AI si concentrano principalmente su inziative interne.  

Molti non hanno ancora definito una direzione chiara e la mancanza di conoscenze specialistiche sull'AI è naturalmente inferiore, percepita come un ostacolo principale per il 44%. Inoltre, la maggior parte non ha ancora compreso la necessità di una governance dei processi guidata dallo standard ISO/IEC 42001.

Articoli

concept AI e realtà virtuale

L’Intelligenza Artificiale (AI) promette molti vantaggi: guadagni di efficienza, crescita e innovazioni radicali.